Il Territorio
Alla scoperta di un angolo unico dell’Emilia

Il Territorio
Alla scoperta di un angolo unico dell’Emilia

L’Antico Casale Caroli non è solo un rifugio di pace, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare uno dei territori più affascinanti dell’Emilia, ricco di storia, cultura e prelibatezze enogastronomiche. Situato a Gattatico, tra Parma e Reggio Emilia, il Casale è immerso nel cuore di una regione che unisce in modo unico tradizioni millenarie e modernità, ed è perfettamente collegato a due tra le città più significative d’Italia.
A pochi passi dal Casale sorge la storica Casa Cervi, luogo simbolo della Resistenza italiana, oggi sede di un museo e del Parco Agroambientale, un’occasione unica per immergersi nella cultura contadina e nella storia di queste terre. È una meta imperdibile per chi desidera conoscere da vicino le radici storiche e sociali della zona.

A breve distanza, Parma, città elegante e raffinata, celebra la sua eredità culturale e culinaria come Città Creativa della Gastronomia UNESCO. Qui potrai visitare monumenti emblematici come il Duomo, con le opere di Antelami e Correggio, il maestoso Battistero, il Teatro Farnese, e il Palazzo della Pilotta, un complesso storico che ospita la Galleria Nazionale e il Museo Archeologico. Non meno suggestivi sono i Castelli del Ducato, una rete di fortezze e residenze nobiliari disseminate nel parmense che raccontano secoli di storia e potere.

Dall’altro lato, Reggio Emilia saprà affascinarti con la sua vivace scena artistica e culturale. Non perdere il Teatro Valli, uno dei teatri più importanti d’Italia, la splendida Basilica della Ghiara e i suggestivi Chiostri di San Pietro, oggi sede di mostre di arte contemporanea. La città è anche celebre per i ponti monumentali firmati da Santiago Calatrava e per la Stazione dell’Alta Velocità, un esempio d’architettura moderna che si integra perfettamente con la storia di Reggio, patria del tricolore italiano.

Il Room & Breakfast Antico Casale Caroli si trova a Praticello di Gattatico (RE), ad 1 km dall’uscita Autostradale Terre di Canossa – Campegine sull’A1, vicinissimo a:
  • Museo Cervi, 500 mt

  • Fuori Orario, 3 km

  • Terme di Monticelli, 10 km

  • Parma, 15 km
  • Reggio Emilia, 13 km
  • Castello di Bianello, 23 km

  • Castello di Rossena, 31 km
  • Castello di Canossa, 33 km

  • Museo Guareschi di Brescello, 15 km
  • Museo di Ligabue a Gualtieri, 16 km
Antico Casale Caroli
Museo Cervi
Fuori Orario
Terme di Monticelli
Parma
Reggio Emilia
Castello di Bianello
Castello di Canossa
Castello di Rossena
Museo Brescello e Guareschi
Casa Museo Antonio Ligabue

Oltre al patrimonio artistico e storico, il territorio che circonda la residenza d’epoca è un paradiso per gli amanti della buona cucina e del vino. Qui potrai gustare i piatti tipici della tradizione emiliana: dai tortelli ai cappelletti, dagli stracotti al famoso erbazzone, senza dimenticare l’inimitabile Parmigiano Reggiano e i salumi, da gustare con gnocco fritto o torta fritta. Le cantine locali offrono un viaggio attraverso i sapori, con la produzione di vini rinomati come il Lambrusco, la Malvasia, il Gutturnio e l’Ortrugo, affiancati da etichette internazionali di Pinot, Chardonnay e Merlot. Per i più curiosi, la zona offre anche un’eccellente produzione di birre artigianali, riconosciute e premiate a livello internazionale.
Soggiornando ad Antico Casale Caroli, ti troverai nel cuore di un territorio che offre un perfetto equilibrio tra natura, cultura, e tradizioni culinarie. Che tu voglia scoprire i segreti della tavola emiliana, visitare i suoi monumenti storici o perderti tra le vigne e le campagne, qui troverai un’armonia perfetta tra relax e scoperta. Questo è il luogo ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica, a pochi chilometri da due delle città più affascinanti e ricche di eventi d’Italia.